Dr. Mario Limongelli

Diploma di Laurea in Fisioterapia con votazione 110/110, conseguito presso la Seconda Università degli studi di Napoli, I° Policlinico nel 2001, poi convertito nel 2007 in Laurea Triennale in Fisioterapia con votazione 110/110 e lode.

Ho conseguito il Diploma di Osteopata frequentando i sei anni del corso presso la C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion de l’Osteopathiques) di Roma.

Ha frequentato il corso di specializzazione in Ginecologia e Medicina Osteopatica (docente Jean Marie Michelin) presso la C.E.R.D.O. di Roma nel 2007 e il corso di specializzazione di Endocrinologia e Medicina Osteopatica (docente Jean Marie Michelin) presso la C.E.R.D.O. di Roma nel 2009.

Dopo aver lavorato dal 2000 al 2013 presso il centro di riabilitazione “Dinastar”, Via Pisacane Napoli, nei reparti di ortopedia e neurologia, mi sono dedicato principalmente alla libera professione di osteopata presso diversi studi medici a Roma.

Che cos’è l’Osteopatia?

L’Osteopatia è una terapia manuale fondata sulla conoscenza precisa della fisiologia e l’anatomia del corpo umano. È un metodo dolce, sano e naturale di terapia che osserva ed indaga tutta la struttura del corpo umano, per individuare la causa del problema e del dolore e le zone che non sono in equilibrio tra loro. Essa è complementare alla medicina classica, ed un trattamento osteopatico può essere effettuato su ogni persona a prescindere dal sesso e dall’età, quindi sia per i bambini che per gli adulti, sia per gli anziani e che per gli sportivi. Il trattamento osteopatico si avvale di un sistema di tecniche esclusivamente manuali (manipolazioni di articolazioni e tessuti), che mirano a correggere meccanicamente delle variazioni meccaniche o disordini meccanici capaci di provocare delle alterazioni al corpo umano portando dolori. Il fine dell’osteopatia è quello di ridare movimento, armonia e fisiologia, ricreando le condizioni migliori affinché il corpo ritrovi il suo stato di salute. Cosa cura l’Osteopatia?

L’Osteopatia ha un vasto campo di applicazioni e va ad agire su problematiche quali:
· Lombalgie, discopatie, sciatiche, ernie del disco, colpo della strega.
· Cervicalgie, con o senza irradiazioni alle braccia, formicolio alle mani, torcicollo, vertigini, mal di testa.
· Periartriti scapolo-omerali, gomito del tennista, sindromi del tunnel carpale.
· Pubalgie, gonalgie, distorsioni di caviglia, problemi relativi all’anca.
· Atteggiamenti scoliotici, artrosi diffusa.
. Problematiche delle donne in gravidanza.

Per scaricare la brochure cliccare qui.